unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]
Laboratorio di Biologia Applicata
Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
RECAPITI
ATTREZZATURE
LINEE DI RICERCA
ATTIVITÀ / FINALITÀ
L’attività del laboratorio di Biologia Applicata si svolge essenzialmente su temi di biologia cellulare e biotecnologie cellulari. Il laboratorio studia le basi molecolari di diversi processi cellulari ed in particolare dell’endocitosi, il processo che serve a portare materiale all’interno della cellula. In particolare, la ricerca del laboratorio si articola nelle seguenti linee di ricerca:
- Basi molecolari dell’endocitosi (ricerca finanziata dal MIUR): ruolo delle GTPasi della famiglia Rab e dei loro interattori nella regolazione delle diverse tappe dei processi di endocitosi e fagocitosi con particolare riguardo all’interazione di microrganismi patogeni con cellule umane.
- Basi molecolari dell’insorgenza dei tumori (ricerca finanziata da AIRC): Ruolo di Rab7, Rab7b, RILP e loro interattori nell’acquisizione, da parte della cellula, di proprietà tumorigeniche (aumento dell’indice mitotico, allungamento dei telomeri, alterazioni nella regolazione di recettori per la trasduzione del segnale, ecc.).
- Basi molecolari di patologie genetiche (ricerca finanziata da Telethon): Caratterizzazione biochimica e funzionale di proteine Rab7 mutate associate alla neuropatia periferica Charcot-Marie-Tooth di tipo 2B e ruolo di interattori di Rab7 in questa patologia.
Tutte queste linee di ricerca sono portate avanti utilizzando tecniche avanzate di biologia molecolare, biochimica e biologia cellulare.
TERZA MISSIONE
PERSONE
Responsabile
Afferenti:
- Cogli Laura (Borsista Telethon)
- De Luca Maria (Dottoranda/borsista AIRC)
- Bramato Roberto (Dottoranda/borsista Telethon)
- Margiotta Azzurra (Laureanda)
- Carucci Alessandra (Laureanda)
- Bramato Serena (Laureanda)
COLLABORAZIONI ESTERNE
Il laboratorio di Biologia Applicata ha collaborato e collabora con numerosi laboratori nazionali e internazionali come si può evincere dalla lista delle pubblicazioni effettuate in collaborazione con importanti istituzioni di ricerca italiane e straniere. Le istituzioni con cui collaboriamo attivamente attualmente sono:
- University of Oslo, Oslo, Norway (Prof. Oddmund Bakke)
- Università di Torino, Torino, Italy (Prof. Salvo Bozzaro)
- University of Helsinki, Helsinki, Finland (Dr. Eeva-Liisa Eskelinen)
- University of Aachen, Aachen, Germany (Dr. Alex Krüttgen)
- Università di Pavia, Pavia, Italy (Prof. Elena Giulotto)
- University of British Columbia, Vancouver, Canada (Dr. Zakaria Hmama)
- London Research Institute, London, UK (Prof. Giampietro Schiavo)
- University of Tübingen, Germany (Prof. Guiscard Seebohm)
FORMAZIONE
PROGETTI
2005-2008 Telethon | |
Responsabile: | Prof. Bucci Cecilia |
2007-2010 AIRC | Role of Rab7 and RILP on signaling receptor trafficking and telomere length |
Responsabile: | Prof. Bucci Cecilia |
2009-2012 Telethon | Molecular Basis of Charcot-Marie-Tooth type 2B |
Responsabile: | Prof. Bucci Cecilia |
2010-2013 AIRC | Role of Rab7 proteins and their interactors in the acquisition of cell tumorigenic properties |
Responsabile: | Prof. Bucci Cecilia |
PUBBLICAZIONI
BREVETTI
CONSULENZE
DOVE SIAMO
-
Responsabile scientifico
Prof. Bucci Cecilia
Ecotekne - Palazzina A - Piano secondo - Semipiano Dx - +39 0832 29 8900-8941
- cecilia.bucci@unisalento..
Data ultimo aggiornamento: 16.03.2017