Università del Salento

Collegamenti ai contenuti della pagina:
unisalento-theme-il-contenuto-pagina
Il menu di navigazione
Motore di ricerca
Area Riservata
Accessibilità






unisalento-theme-contenuto-della-pagina [Inizio pagina]

Spin-off

  Alice Biosources S.r.l
Lo spin-off nasce per valorizzare i risultati di anni di ricerca sulle attività biologiche di molecole di origine naturale, svolte dal gruppo nel laboratorio di Anatomia Comparata e Citologia dell'Università del Salento. Oltre alla produzione e vendita di olio extravergine d'oliva ozonizzato, lo spinoff offre servizi di consulenza alle aziende produttrici di cosmetici, parafarmaceutici e preparati erboristici per analisi chimiche e tossicologiche di prodotti; valutazione degli effetti biologici di nuovi principi attivi da impiegare nello sviluppo di nuove formulazioni; studi di biocompatibilità di materiali da utilizzare in campo cosmetico e dermatologico; analisi chimiche su oli vegetali
Referente: Prof. Dini Luciana

 

  Antheus S.r.l. (web site)
Ecology and Technology Applied to Coastal Management
ANTHEUS s.r.l. si propone di sostenere la collaborazione tra Università, industrie e istituzioni pubbliche. L'obiettivo è quello di favorire la diffusione dei risultati della ricerca applicata nel campo delle scienze del mare ad un contesto territoriale locale, nazionale ed internazionale.
 

 

  BioToxEn s.r.l. (web site)
La BioToxEn s.r.l. si prefigge di valorizzare le ricerche in ambito ecotossicologico condotte nel laboratorio di Fisiologia generale e ambientale, unitamente all’utilizzo di tecniche e metodiche ufficiali. Le attività proposte consistono nella fornitura di servizi relativi alle analisi eco-tossicologiche a carico delle matrici ambientali (acque, reflui, suoli, sedimenti e liquami), analisi comprendenti tutti i test biologici richiesti dalle normative nazionali ed europee, ai fini della determinazione del “carico tossico” biodisponibile e, più in generale, per il monitoraggio ambientale. I prodotti offertivi comprendono un’ampia serie di test che in maniera Rapida, Economica ed Affidabile potranno fornire un quadro completo, utile alla determinazione della “qualità ambientale” .
 

 

  GEOMOD S.r.l. (web site)
è nata nel 2010 da un gruppo di Ricercatori dell’Università del Salento e si propone come Società di servizi e come partner tecnologico di Privati, Imprese e Pubbliche Amministrazioni. GEOMOD S.r.l. è in grado di sviluppare soluzioni geologiche, geofisiche, ambientali integrate in ambito territoriale, ingegneristico, ambientale, dei beni culturali ed archeologici.

 
 

 

  LandPlanning S.r.l (web site)
La mission di LandPlanning è valorizzare e diffondere il know how nel campo delle scienze ambientali del gruppo di lavoro del Laboratorio di Ecologia del Paesaggio dell'Università del Salento e delle esperienze maturate nel corso degli anni a livello locale, nazionale ed internazionale.

 

 

  Ofride S.r.l
La difesa e la gestione del patrimonio naturale ed ambientale è oggi priorità quotidiana, intesa non solo come tutela dell’esistente, ma come progetto di riqualificazione ambientale e restauro naturalistico di aree antropizzate e degradate.
Da queste esigenze nel 2011 è nato Ofride s.r.l., spin-off dell’Università del Salento. Esso si propone come obiettivo l’applicazione di conoscenze scientifiche per tutelare e conservare la biodiversità, la natura, il paesaggio e l’identità storica e culturale del territorio, contribuendo allo sviluppo sostenibile e alle esigenze socio-economiche delle popolazioni locali.
Presidente: Dr. Pietro Medagli (pietro.medagli@unisalento.it);
Vicepresidente: Dr.ssa Antonella Albano (antonella.albano@unisalento.it);
Referenti: Dr. Stefano Arzeni (stefano.arzeni@unisalento.it), Dr. Alessio Turco (alessio.turco@unisalento.it).

 

  Tecno.S.E.A. srl (web site)
Tecno.S.E.A. srl, costituita nel settembre 2007, è un’iniziativa imprenditoriale nata per dare una ricaduta produttiva e aziendale alle attività di ricerca svolte dai soci presso l'Università del Salento, già Università di Lecce, in anni di sperimentazione nel settore dell’acquacoltura.
Tecno.S.E.A. srl offre prodotti e servizi innovativi nei settori della pesca e dell’acquacoltura, favorendo lo sviluppo di un approccio ambientale, sostenibile ed etico da parte di imprese ed enti.
 

 

  • ERA